Attenzione. Stai usando una versione di Internet Explorer obsoleta. Per la tua sicurezza, per rendere più veloce la navigazione anche su vecchi computer e per sfruttare al massimo tutta internet, ti consigliamo di installare un browser recente, come Chrome, FireFox o Opera o di aggiornare Internet Explorer all’ultima versione

Didascalicon

ita / eng

E-editing con BEdita

Una piattaforma dedicata all’editing digitale

La trasformazione dei supporti di lettura e distribuzione dei contenuti richiede che i processi di produzione editoriale siano in grado di affrontare i nuovi scenari.

BEdita  nasce in ambito editoriale ed è stata sviluppata per facilitare il lavoro delle redazioni che devono produrre, organizzare e pubblicare contenuti in contemporanea e su diversi media. Con BEdita è possibile intervenire in tutte le fasi della filiera del processo di produzione editoriale. BEdita è una piattaforma di gestione e sviluppo semplice e condivisa, costruita sulla base delle consuetudini del lavoro editoriale.

 

Che cosa produce BEdita

Con BEdita è possibile produrre progetti editoriali che si devono agilmente visualizzare su diverse piattaforme di lettura, su carta, online e offline a cui devono essere collegati servizi online.

Piattaforme di lettura supportate da BEdita

  • libro cartaceo
  • pdf sfogliabile
  • e-book
  • interactive e-book online
  • interactive e-book offline

Servizi online collegati e gestiti da BEdita

  • classi virtuali
  • teacher community
  • esercizi
  • newsletter
  • e-commerce

Che cosa fa BEdita

BEdita è un sistema integrato di gestione di contenuti (CMS, Content Managment System) dedicato a facilitare il lavoro e la produzione editoriale. Con BEdita si possono:

  • scrivere e redazionare testi: modulo Author/Scriptorium
  • gestire immagini, animazioni, video, suoni: modulo Multimedia
  • gestire contemporaneamente diverse pubblicazioni: modulo Pubblicazioni
  • gestire i documenti che compongono una pubblicazione: modulo Documenti
  • gestire le persone che lavorano al progetto editoriale: modulo Timone
  • gestire le traduzioni: modulo Traduzioni
  • produrre e gestire le classi virtuali: modulo Classrooms
  • produrre e gestire le sala professori: modulo Teacher Community
  • rilasciare dei file XML che possono essere destinati a diversi media
  • formulare questionari: modulo Questionari
  • gestire la pubblicazione online

Il flusso di lavoro con BEdita

Dalla scrittura all’editing, dalla marcatura (taggatura) al progetto grafico, dalla rilettura alle revisioni di bozze, dall’impaginazione alla pubblicazione, fino all’aggiornamento e al mantenimento. Ogni fase del flusso del lavoro editoriale si svolge attraverso un modulo operativo dedicato, sviluppato e basato sul consueto lavoro editoriale. Tutti i moduli sono collegati e dialogano tra loro favorendo lo scambio e la condivisione di risorse.

 

BEdita è modulare

Ad ogni modulo di BEdita corrisponde a una specifica azione del consueto lavoro editoriale. Ogni professionalità troverà un modulo dedicato al suo ambiente di lavoro. Il modulo Scriptorium/Author sarà destinato a chi lavora sul testo, il modulo Multimedia sarà utilizzato prevalentemente dal ricercatore iconografico, il modulo Traduzioni dal traduttore, il modulo Pubblicazioni e Documenti dal redattore, il modulo Timone dal resposabile di progetto. Tutti i moduli sono integrati e dialogano tra loro.

 

Modulo Pubblicazioni

È il modulo che raccoglie tutti i documenti per destinarli ad una pubblicazione specifica. Una pubblicazione può essere, ad esempio, un libro, un sito una pubblicazione online. Il resposabile del progetto apre una pubblicazione alla quale faranno riferimento tutte le lavorazioni succesive.

Modulo Author/Scriptorium

Author/Scriptorium è un vero e proprio software di scrittura e di taggatura XML del testo dedicato agli autori e redattori. Con questo word processor semantico il redattore potrà effettuare la marcatura (taggatura) e la definizione della struttura del testo in modo semplice e immediato; potrà prelevare e immettere le immagini direttamente nel modulo Multimedia, deposito iconografico su BEdita; salvare il capitolo su cui sta lavorando su BEdita rendendolo disponibile nell’archivio a lettori, correttori, impaginatori. Nell’archivio saranno conservate tutte le diverse versioni dei diversi autori. Il modulo funziona offline.

Modulo Documenti

Si tratta del modulo del sistema BEdita che importa il testo (per esempio un capitolo) marcato in formato XML, lo integra con le immagini e tutte le altre fonti di cui è composto e lo destina a una pubblicazione. In questo modulo è possibile lavorare ancora sul testo, come è possibile modificarne la destinazione di pubblicazione, o ancora attribuire una traduzione. In questo modulo si svolge sopratutto il lavoro sulla struttura del capitolo, si spostano paragrafi e immagini, si modifica la sequenza dei capitoli.

 

Modulo Multimedia (Digital Asset Management)

Si tratta di un sistema di archiviazione online di file digitali (siano essi video, animazioni, audio, esercizi con interattività), che permette la pubblicazione sul web e su eBook, l’archiviazione e la taggatura delle immagini per l’impaginazione cartacea, il mantenimento delle versioni e dei file originali ad alta definizione, la traduzione e la manipolazione delle patinate. Il modulo diventa cross-pubblicazione e rimane disponibile e in comune con tutti gli altri progetti.

 

Modulo Timone

Le varie versioni XML dei contenuti vengono conservate online e organizzate in un modulo dedicato. Qui possono essere scaricate, corrette, annotate. Qui vengono anche conservati i file InDesign con il progetto grafico applicato all’XML, i PDF definitivi per la stampa. Il project manager può vedere a che punto si trova una lavorazione, aprire e chiudere dei progetti, e infine trasferirli in una pubblicazione online o trasformarli in una applicazione da scaricare.

didascaliconFlux.png

didascaliconFlux.png

BEdita è a disposizione di autori, redattori, traduttori, grafici, impaginatori, ricercatori iconografici, correttori di bozze, web designer e webmaster.
Flusso-lavoro.png

Flusso-lavoro.png

Il flusso di lavoro rispetta e si integra nelle tradizionali procedure della casa editrice. Il linguaggio XML, sul quale è basato BEdita, permette lo scambio e la condivisione di contenuti tra autori, redattori, grafici, webmaster.
homeBEDITA.png

homeBEDITA.png

La home page del sistema BEdita. Ogni quadrato colorato è un modulo operativo che svolge specifiche funzioni del lavoro editoriale.
BEditadocumenti1.png

BEditadocumenti1.png

Il modulo “Documenti” è il cuore del sistema. Con questo modulo si aggregano testi, immagini, suoni, video e li si associa a una o più pubblicazioni.
BEditamultimedia.png

BEditamultimedia.png

Il modulo "Multimedia" consente di archiviare, gestire, modificare e pubblicare immagini, video, animazioni, file audio, applicazioni, presentazioni. Il modulo consente la gestione dei file multimediali di più progetti da un unico punto di accesso.